Casino Bonus
baccarat, regole del gioco
Guide

Regole del Baccarat

Le regole del Baccarat o Baccarà forse possono apparire complicate a chi assiste ad una partita per la prima volta, ma in realtà sono molto più semplici di quel che sembra, soprattutto se si parla delle regole Baccarat del casinò online. Infatti, sui casinò on line è presente soltanto una versione di Baccarat (Punto Banco) in cui non vi è una sfida tra i giocatori, ma un gioco condotto solo ed esclusivamente dal Banco, nella persona del dealer. In questo articolo, scopriremo insieme tutte le regole del Baccarat del casinò, in modo tale che a fine lettura siate pronti per iniziare a giocare per soldi veri o per puro divertimento con soldi virtuali.

Valore delle Carte

Nel Baccarat l’unica cosa da ricordarsi con precisione è il valore delle carte, perciò memorizzate quanto segue:

10 e figure (J, Q, K) = valgono dieci
Asso = vale uno
2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 = valgono il loro valore nominale (es. 4 = quattro)

Quando si sommano le carte, i punteggi non tengono conto della decina. Quindi, se la somma di due carte è pari a 14 (es. 9 e 5), il punteggio sarà pari a 4 (dal 14 togliamo la decina e quindi diventa 4).

Svolgimento del Gioco

Le regole del Baccarat prevedono lo svolgimento del gioco diviso in tre fasi:
1)All’inizio del gioco il croupier mischia le carte e le inserisce nel sabot. Prima di iniziare la partita, questi chiama le puntate. I giocatori che vogliono partecipare sono chiamati ad effettuare la puntata. Solo i giocatori che avranno fatto la puntata iniziale potranno continuare il gioco.
2) Successivamente alla fase di puntata, il croupier distribuisce davanti a sé quattro carte, ossia 2 carte per ogni mano. Una mano sarà quella chiamata “del banco” e una mano sarà chiamata “del giocatore”.
3) A questo punto, il giocatore potrà scegliere se puntare sulla mano “banco”, su quella “giocatore” o sul pareggio. Indovinare la mano vincente (banco o giocatore) paga 2 a 1, mentre indovinare il pareggio paga 8 a 1.

Determinazione della mano vincente

Ma come si calcola la mano vincente? Le regole del Baccarat vogliono che la mano vincente sia quella che si avvicini il più possibile al punteggio di 9.
Quando il croupier distribuisce le due mani (banco e giocatore), può succedere che almeno una delle mani mostri un cosiddetto “naturale”, ovvero un punteggio di 8 o 9 (ricordatevelo! 8 o 9!!!). In questo caso, il gioco si chiude e si determina quale sia la mano vincente.

Esempio:
giocatore : 6, K = 16 = 6
banco: 8, K = 18 = 8 è un naturale, perciò il gioco si chiude con la vincita della mano “banco”

Altro caso:
giocatore 6, 3 = 9
banco K, 8 = 18 = 8

in questo caso, il gioco si ferma poiché c’è almeno un naturale. In questo caso ce ne sono due e la mano del giocatore vince in quanto più alta (nove punti).

Importante! Il gioco si chiude anche quando vi sono delle combinazioni particolari di punteggio* (vedete sotto, la parte sottolineata).

Questi erano due casi in cui il gioco si ferma subito, praticamente senza distribuire altre carte. Ma cosa succedere se nessuna delle due mani mostri un naturale all’inizio? Facile, il croupier distribuisce altre carte.

A questo punto, valgono delle regole precise che il croupier dovrà seguire ALLA LETTERA. Il croupier, cioè, dovrà muoversi secondo delle regole predeterminate e che non decide di testa sua.
Nel caso in cui nessuna delle mani sia un naturale, si procede così:

Se il giocatore ha un 6 o un 7, il giocatore non prende carte. Se ha un punteggio tra 0 e 5 ne prenderà un’altra.
Se il giocatore ha 6 o 7 mentre il banco un punteggio da 0 a 5, il banco prenderà un’altra carta.
*Se con le 4 carte iniziali si ha un risultato di 6/7 o 7/6 o 6/6 o 7/7 allora non si tirano più carte.

Questo per quanto riguarda il giocatore.

Invece, per quanto riguarda il banco:

sta se il valore delle sue carte è 7;
se il valore è 6, il banco prende una carta se la terza carta del giocatore è un 6 o un 7;
se il valore è 5, il banco prende una carta se la terza carta del giocatore è un 4,5,6 o un 7;
se il valore è 4, il banco prende una carta se la terza carta del giocatore è un 2,3,4,5,6 o un 7;
se il valore è 3, il banco prende una carta se la terza carta del giocatore è diversa da 8 e 9;
se il valore è 2,1 o 0, il banco prende sempre un’altra carta.

Dopo che il banco ha fatto la sua mossa, il giocatore con il valore totale delle carte che si avvicina di più a 9 vince.

Regole difficili? Non preoccupatevi

Le regole del baccarat possono apparire difficili, ma è solo questione di pratica. Inoltre, ricordatevi che nel Baccarat dei casinò online l’unica cosa che dovrete fare è puntare sulla mano che pronosticherete come vincente. Al resto, ci pensa il croupier!

Potrebbero Interessarti

Roulette live o “dal vivo”

csnbnsitlab

Strategie Baccarat

csnbnsitlab

Dizionario Casino Online

csnbnsitlab